
UFC 256 è stato un evento incredibile! Una card piena di nomi eccellenti, Figueiredo, Ferguson, Oliveira, Dern, Holland, Souza, Moicano, Swanson, Dos Santos…complimenti a Dana e i suoi per aver messo in piedi un evento del genere.

UFC 256 CO-MAIN EVENT
Togliamoci subito il pensiero. Nel co-main event è successo qualcosa di assurdo e allo stesso tempo molto, molto triste. Tony Ferguson, dopo la pesantissima sconfitta contro Justin Gaethje, aveva davanti un certo Charles Oliveira, che si presentava con sette vittorie consecutive.

E’ successo l’impossibile. Tony è riuscito a sopravvivere a un “armlock” da parte del brasiliano a cui avrebbe ceduto chiunque. Ma lui è così, preferirebbe farsi rompere un braccio prima di arrendersi, per questo è così amato dai fan.
E’ stato dominato dal brasiliano in tutti e tre i round e in alcuni momenti è sembrato molto lontano dal Ferguson a cui eravamo abituati, ma nonostante questo a terra ha fatto cose al limite dell’umano. Rispetto massimo per lui e la sua legacy, peccato non averlo potuto vedere contro Khabib, rimarrà un grande rimpianto nel cuore di tutti i fan.

Grande vittoria per Charles Oliveira che con una prestazione magistrale si candida al titolo dei pesi leggeri. Potremmo vederlo contro il vincitore tra Conor e Dustin o contro Justin Gathje. Sarà tutto molto interessante qualunque sia la scelta della UFC.
UFC 256 MAIN EVENT
Il main event della serata prevedeva lo scontro tra Deivson Figueiredo e Brandon Moreno. Il palio c’era il titolo dei pesi Mosca, e i due fighter hanno dato vita a un incontro davvero spettacolare.

Round dopo round il livello è stato davvero alto. Alla fine è pareggio, giusto perchè nessuno dei due meritava di perdere. Complimenti a entrambi per aver dato vita a uno dei match più belli dell’anno.
IL RESTO DELLA CARD
Ma il resto della card? Ko spettacolari e incontri pazzeschi. La vittoria di Kevin Holland su Jacare Souza si candida al “Knockout of The Year”. Qualcosa di mai visto, Holland colpisce da terra il suo avversario, si alza e lo finisce senza pietà.
Altri KO spettacolari quelli di Cub Swanson contro Daniel Pineda nel secondo round, e Rafael Fiziev ai danni di Renato Moicano.

